Help dei Difensori di Ufficio

Difensori di Ufficio

Difensori di Ufficio è il servizio che Lextel ha realizzato, per conto di Cassa Forense, per consentire la gestione dei processi informatici legati alla designazione del difensore di ufficio.

Il sistema ha lo scopo di automatizzare, per quanto possibile, la designazione del difensore d’ufficio su base distrettuale, così come previsto dalle norme della legge n.60 del 6 marzo 2001: «I consigli dell’ordine forense di ciascun distretto di corte d’appello, mediante un apposito ufficio centralizzato, al fine di garantire l’effettività della difesa d’ufficio, predispongono gli elenchi dei difensori che a richiesta dell’autorità giudiziaria o della polizia giudiziaria sono indicati ai fini della nomina».

Dal punto di vista delle prescrizioni normative, poiché alcune disposizioni concernono aspetti di carattere gestionale ed organizzativo che danno luogo a problematiche suscettibili di essere risolte diversamente da ordine ad ordine e da distretto a distretto, il sistema è dotato di un certo grado di flessibilità.. A tale riguardo, poiché l’attività di gestione degli elenchi dei difensori di ufficio presuppone anche scelte in tema di interpretazione della legge, a cui il sistema è del tutto indifferente, è da chiarire che nessuna responsabilità potrà mai far carico al sistema per scelte operate autonomamente da singoli ordini o uffici distrettuali, tali da risultare eventualmente non in linea con le prescrizioni normative.

Gli attori che intervengono nelle attività di designazione dei difensori d’ufficio sono di tre tipi:

Rappresentazione grafica del processo

  1. L’ufficio centralizzato concorda con gli ordini la modalità tecnica di definizione delle liste
  2. L’ordine compila l’elenco degli avvocati disponibili al servizio della difesa d’ufficio
  3. L’applicazione genera i turni per le liste che lo prevedono
  4. Invio dei turni generati all’ufficio centralizzato
  5. L’ufficio centralizzato verifica e rende disponibili i turni per le richieste
  6. L’autorità e la polizia giudiziaria accede al sistema ed ottiene il nominativo del difensore

Le funzionalità messe a disposizione dell'autorità e della polizia giudiziaria sono: